19 aprile, 2023

Come il polpo usa le sue braccia per percepire i sapori

Toccando una superficie con le loro ventose, polpi e calamari riescono a percepirne i possibili sapori. 
 
Quando Nicholas Bellono e Ryan Hibbs vi parlano del gusto del polpo, non si tratta di gastronomia. 

Questi due ricercatori – rispettivamente dell'Università di Harvard e dell'Università della California a San Diego – e i loro colleghi si interessano all'acquisizione e all'uso di questo senso da parte dei cefalopodi e pubblicano due studi su Nature, che dedica la copertina dell'edizione del 13 aprile a loro. 

Queste opere 'mostrano come questi animali 'gustano toccando' e come l'evoluzione li abbia dotati di una capacità sensoriale perfettamente adattata al loro modo di vivere', decifra la rivista scientifica in un articolo per il grande pubblico. 

Va detto che con un numero di neuroni maggiore nelle braccia che nel cervello centrale, i polpi sono particolarmente affascinanti. 

I ricercatori hanno scoperto che i recettori sensoriali del polpo tendono a legarsi a molecole che non si dissolvono in acqua, suggerendo che questi recettori sono ottimizzati per rilevare segnali chimici su superfici come le squame dei pesci, il fondo del mare o le stesse uova del polpo”, continua Nature. 

Dotati di un'ampia varietà di molecole sulle loro ventose, i polpi potrebbero quindi determinare rapidamente il gusto delle cose, senza dover inviare le informazioni al cervello per decidere se ciò che toccano è commestibile o meno, suppongono i ricercatori. 

Confrontando i genomi dei calamari con quelli dei polpi, i ricercatori hanno anche capito come i loro recettori sensoriali si siano evoluti indipendentemente l'uno dall'altro dal loro antenato comune, circa 300 milioni di anni fa, per adattarsi al meglio al loro modo di vivere: galleggiare nel mezzo dell'acqua per i calamari, appoggiata sul fondo per il polpo. 

Nessun commento: