Laxmia Saa, una donna indiana di 26 anni, che fu vittima di un attacco all'acido, è diventata il volto del marchio Viva Diva N Couture, del settore abbigliamento.


Sfigurata, all'età di 15 anni dall'acido, Laxmia Saa, è stata scelta per indossare una ventina di capi di abbigliamento da Viva Diva N Couture (facebook link) ed incarnare il volto della nuova campagna, "The Face of Courage".
"Questa opportunità di rappresentare un marchio di abbigliamento è un modo per me di dare l'esempio alle donne della mia situazione e per dare loro fiducia e coraggio, nonostante il loro aspetto", dice Saa Laxmia alla BBC. Da parte sua, scegliendola, la maison vuole aumentare la consapevolezza sul fatto che "la bellezza va oltre i meri attributi fisici".
Ha anche riferito che dal 2013, ci sono stati tentativi, nel paese, di regolamentare le vendite di acido. Nonostante questi sforzi, questa pratica - motivata dalla gelosia - è ancora troppo comune: più di 1.000 persone l'anno, di cui il 90% è donna.
"Questa opportunità di rappresentare un marchio di abbigliamento è un modo per me di dare l'esempio alle donne della mia situazione e per dare loro fiducia e coraggio, nonostante il loro aspetto", dice Saa Laxmia alla BBC. Da parte sua, scegliendola, la maison vuole aumentare la consapevolezza sul fatto che "la bellezza va oltre i meri attributi fisici".
Ha anche riferito che dal 2013, ci sono stati tentativi, nel paese, di regolamentare le vendite di acido. Nonostante questi sforzi, questa pratica - motivata dalla gelosia - è ancora troppo comune: più di 1.000 persone l'anno, di cui il 90% è donna.
Nessun commento:
Posta un commento