"É del tutto inadeguato chiamarla una malattia", ha dichiarato il vice presidente della commissione parlamentare Flemming Møller Mortensen.

Questa iniziativa cerca anche di influenzare la decisione da prendersi, a questo proposito, dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che non ha ritirato il caso delle persone transgender dal suo manuale sulle malattie.

La filiale danese di Amnesty International ha sottolineato che la Danimarca è stato il primo paese al mondo a prendere una tale decisione.
L'iniziativa "fa della Danimarca un pioniere dei diritti transgender, e Amnesty elogia il governo per i suoi sforzi nell'OMS per un cambiamento nella classificazione delle malattie", ha detto il segretario generale il ramo danese della ONG Trine Christensen.
Le associazioni per i diritti LGBT hanno accolto con favore questa decisione.
Il ritiro significa la fine della "stigmatizzazione istituzionale delle persone transgender", ha detto la portavoce dell'associazione Linda Thor Pedersen.
Nessun commento:
Posta un commento