17 maggio, 2015

Il personal drone. Per i selfies più sofisticati. Un cagnolino super tecnologico

Il drone domestico che ti segue automaticamente! 

"La Camera Lily" ti segue, ti filma o ti fotografa, secondo l'ordine dato. Funziona anche bene. Insomma il nuovo drone intelligente fa proprio tutto!

"Lily Camera" funziona con un sistema ingegnoso: basta indossare un piccolo trasmettitore, il dispositivo viene attivato e ti segue, per filmare o scattare foto, a seconda delle istruzioni date.

Leggero, semplice lanciare, così la macchina entra in funzione e ti segue.

Il giocattolo costa ancora poco meno di 600 euro.



Guarda:

16 maggio, 2015

Le variazioni stagionali della nostra salute legate a quelle dei nostri geni.

Un nuovo studio scientifico dimostra che l'attività dei nostri geni varia a seconda della stagione. 

http://www.newscientist.com/article/dn27503-genes-have-seasonal-cycles-that-can-play-havoc-with-your-health.html#.VVTkEho87iyNei mesi invernali quando il tempo spesso è piovoso, siamo più vulnerabili ad una brutta tosse, ma è anche il momento in cui gli attacchi di cuore e le malattie autoimmuni diventano più frequenti o gravi. Oggi possiamo dire il perché. 

"L'attività di molti dei nostri geni varia con le stagioni e durante tutto l'anno", spiega New Scientist. Il settimanale scientifico riporta i risultati di uno studio pubblicato il 12 maggio scorso da Nature Communications. Tali stagionalità sarebbero accompagnate da un cambiamento nella composizione del sangue e del tessuto adiposo. 

Nelle cellule immunitarie, nel sangue, il gradiente di geni che promuovono le infiammazioni tende ad aumentare in inverno e diminuire d'estate. Questo spiegherebbe la stagionalità di malattie infettive come l'influenza, dice The Scientist, ma anche attacchi di cuore e le diagnosi di malattie autoimmuni come il diabete di tipo 1. 

http://www.immunology.cam.ac.uk/directory/john.todd@cimr.cam.ac.uk

"Questa è una scoperta sorprendente per quanto riguarda le modalità di identificazione e caratterizzazione degli effetti dei geni che predispongono al diabete di tipo 1", dice il professor John Todd, uno degli autori della pubblicazione, sul sito web della Cambridge University

"In un certo senso questo è evidente - e aiuta a spiegare il motivo per cui così tante malattie peggiorino in inverno -, ma fino ad ora nessuno aveva veramente capito come questo accada", e continua "Le implicazioni sulle modalità di trattamento di questo tipo di diabete ed anche il modo in cui programmiamo la nostra ricerca, potrebbero cambiare profondamente". 

Per questo studio, sono stati esaminati i campioni di sangue di 16.000 persone che vivono in entrambi gli emisferi. Dei 22.822 geni testati, 5136 mostrano variazioni stagionali. 

15 maggio, 2015

L'automobile volante si schianta sulla terra ...

Coloro che sognano di una macchina volante magari arrivata direttamente dal film di fantascienza come "Ritorno al futuro" o "Quinto elemento" la vedranno presto sbarcare nella realtà. 

Ahinoi! il prototipo della macchina volante sviluppato dalla società slovacca Aéromobil è finito tappeto durante un volo di prova durante l'ultimo weekend. 

La macchina, che può raggiungere i 160 km/h su strada piegando le ali di 6 metri, è progettata per volare a 200 km/h con un'autonomia di 700 chilometri. Per decollare ha bisogno di 250 metri, di 50 metri, invece, per atterrare. 

http://nitra.sme.sk/c/7794922/v-nitre-padol-aeromobil-aj-s-jeho-vynalezcom.htmlIl patatrac: secondo quanto riportato dal sito web slovacco Nitra.sme.sk, l'inventore di questo progetto Stefan Klein è stato l'inventore, responsabile di questa strana macchina, che ha già sette ore di volo, e di quanto è avvenuto durante l'incidente. 

Un'anomalia inspiegabile durante la discesa ha costretto il pilota ad effettuare dei giri in aria prima di arrendersi. A 300 metri di altitudine, il pilota aveva deciso di richiamare la procedura di sicurezza attivando il paracadute di emergenza. 
L'auto poi si è schiantata in un campo riportando gravi danni. Il pilota è rimasto ferito superficialmente. 

"Questo è un periodo di apprendimento che ci permette di individuare i problemi e, così, di rielaborare il nostro progetto. È necessario testare il prototipo in tutti i modi possibili per stabilire e migliorare i suoi limiti. Le registrazioni del volo ci aiuteranno a imparare e migliorare le prestazioni del veicolo prima del nostro prossimo volo di prova", afferma l'azienda fermamente impegnata a commercializzare questo veicolo nel 2017 una volta ottenuta l'omologazione. 
Prezzo stimato: intorno ad 1.000.000 €. 

VIDEO. La presentazione della macchina volante

14 maggio, 2015

Monica Lewinsky - Un museo offre un milione di dollari per il suo famoso vestito

Monica Lewinsky ha ora un milione di ragioni per sbarazzarsi del suo famoso vestito blu, ancora famoso per aver ospitato residui dell'ex presidente degli Stati Uniti Bill Clinton in una relazione alla Casa Bianco, tra il novembre 1995 e il marzo 1997. 

http://www.dailymail.co.uk/news/article-3075274/Monica-Lewinsky-offered-1MILLION-Las-Vegas-sex-museum-DNA-stained-blue-dress-wore-Clinton-affair.htmlIl Museo erotico Las Vegas Heritage ha infatti offerto un milione di dollari per vestire la 'scandalosa' Monica. 

Il museo si era già offerto di pagare 250.000 dollari per il pezzo del vestito dove si trovano le famose tracce di DNA dell'ex uomo più potente del mondo. 

In una lettera a Monica Lewinsky del 20 febbraio, la direttrice del Museo, Victoria Hartmann disse di voler fare del vestito blu il perno di una mostra sul tema "la rivisitazione delle relazioni private ​​della gente di potere, dinamiche di genere e politica".

La mostra già in corso contiene anche "articoli di natura intima" appartenenti a Gennifer Flowers, un'attrice, dalle ambizioni più modeste, che sosteneva di avere avuto una relazione con Clinton


Questa mostra "verrà utilizzata per dimostrare la complessità delle relazioni sessuali e il modo in cui sono percepite dagli americani, soprattutto quando coinvolgano coloro nei quali si nutra fiducia, come i leader della nostra società", si legge nella lettera di Victoria Hartmann, secondo il New York Daily News

Lewinsky, 41 anni, non ha ufficialmente risposto. Il museo ha rilanciato Monica Lewinsky, dallo scorso anno dopo la pubblicazione di "Vanity Fair", un servizio sull'ex stagista. "É tempo di bruciare e seppellire il vestito blu" ficeva la Monica. La giovane donna sta ancora sperimentando le più grandi difficoltà del mondo nel trovare lavoro. In precedenza ha sempre respinto le offerte, anche le più astronomiche, per il suo vestito o per svestirsi. Resisterà ancora una volta? 

13 maggio, 2015

Il viagra contro la malaria

I ricercatori hanno scoperto che la molecola del noto farmaco non solo ha permesso di lottare contro la disfunzione erettile, aumentando la rigidità dei globuli rossi, bloccherebbe la trasmissione della malaria. 
 
Questa è una scoperta inattesa. I ricercatori hanno avanzato l'ipotesi di lottare contro la malaria con il Viagra. La pillola blu usata per problemi di erezione, tra i suoi effetti avrebbe quello di bloccare la trasmissione del parassita Plasmodium falciparum, che causa la malaria, rendendo più rigidi i globuli rossi infetti. 

"Questa molecola, nella solita dose ha il potenziale sufficiente per aumentare la rigidità delle forme sessuali del parassita e promuovere l'eliminazione dei globuli rossi parassitati dalla milza", spiega il CNRS con i ricercatori dell'Inserm, dell'Università Paris Descartes e l'Istituto Pasteur, in collaborazione con un team della London School of Tropicale Medicine e Hygiene, che sono all'origine della scoperta. 

".... C'è da modificare il principio attivo del Viagra ed evitare il suo effetto erettile e testare molecole simili prive di questo effetto collaterale che potrebbero portare a un trattamento contro la trasmissione del parassita dalla zanzara all'uomo". Una speranza da coltivare mentre 500.000 persone muoiono ogni anno nel mondo a causa della malaria, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità

Ma attenzione, questi risultati sono il frutto di uno studio in vitro, che non è ancora stato testato direttamente sull'uomo. "Siamo ancora lontani da una raccomandazione dell'uso di Viagra-for-all per controllare la malaria", insistono i cattedratici, lungi dall'incoraggiare il pubblico a ricorrere ad automedicazioni per questo scopo. 

Questa non è la prima volta che le proprietà del Viagra sono utilizzate per scopi diversi dalla lotta contro la disfunzione erettile. Nel 2013, uno studio condotto da ricercatori statunitensi aveva evidenziato la possibilità, attraverso le piccole pillole blu, di alleviare i mal di pancia legati alle regole. Lo stesso anno, gli scienziati dell'Università di Bonn hanno dimostrato che il Viagra aiuta ad eliminare il grasso in eccesso negli uomini