09 febbraio, 2013

Superurbano: Scrittura condivisa

Comunicato stampa
A cura di Siamo Tutti Tufi

GRAVINA BORDERLINE: ARCHITETTURA O RIVOLUZIONE | Evento Inaugurale SuperUrbanoSCRITTURA CONDIVISA 
Seconda sessione

Sabato 9 Febbraio 2013
Parco dell’Alta Murgia, 
Via Firenze, 10
Gravina.
ore 17:00 

con Leo Palmisano, 
Docente sociologia urbana - Politecnico di Bari
__________
Questa manifestazione è stata rinviata a sabato 16 febbraio causa neve

Salvatore Ugo Digennaro - Premiato dal centro di poesia contemporanea



Salvatore Ugo Digennaro - Premio poesia 13 photo SalvatoreUgoDigennaro-premiazione.jpgVe ne avevo parlato in: Il regista scrittore Salvatore Ugo Digennaro - quasicomeneruda. Il mio caro amico Ugo è stato premiato a Roma nella sala protomoteca del Campidoglio. Nella foto a fianco vedete il momento della premiazione.
Con un click sulla foto potete vederne il filmato con le dichiarazioni e le motivazioni.
Sul banner in alto i dettagli del premio, i vincitori e la serata.

08 febbraio, 2013

Vertenza Miulli ... continua - Banche Regione, Provincia

nino sangerardi
Il contenzioso miliardario (vedi) di Nino Sangerardi va in ristampa, già in edicola dal 20 settembre scorso con argomenti quali: Regione Puglia, Ospedale ecclesiastico Miulli e fatti di pubblico interesse. Cronaca succinta di ordinanze, sentenze, ricorsi, transazione monetaria, perizie, tetti di spesa, delibere, centosettanta e più milioni di euro...
NinoSangerardi-ilcontenziosomiliardario.jpg image by beppedeleonardisNe ho pubblicato la notizia in: 
Il contenzioso miliardario - Vertenza Miulli.
Nino Sangerardi mi comunica della ristampa, mi congratulo con lui per il successo, i suoi lettori attenderanno per poco la copia in edicola con gli aggiornamenti sulla vicenda. 
Nella corrispondenza, tra noi intercorsa, apprendo che la vicenda 'Miulli' non è conclusa ed un altro filone del contenzioso vs. Regione Puglia si è aperto.
Regione Puglia, Miulli e 120 mln €
Un’ altra partita giudiziaria in essere tra Regione Puglia e Ente ecclesiastico Ospedale 'Francesco Miulli'. Quest’ultimo, rappresentato dall’avv. Anna Chiara Vimborsati, chiede al Tar di Bari l’annullamento del Documento di indirizzo economico funzionale del servizio sanitario regionale (DIEF), anno 2010. E la condanna della Regione a pagare: ...  segue

Per leggere altri interventi sulla stampa Web di Nino Sangerardi consultate questo link, 
questo a proposito di banche (B.P.P.B.),  Regione e Provincia ,
e, dulcis in fundo La "castina" della Provincia di Bari

IL FUTURO DELLE AREE MARGINALIZZATE NELL'ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE

comunicato stampa
 photo SEL-futuroareeemarginate.png"IL FUTURO DELLE AREE MARGINALIZZATE NELL'ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE"


Gravina in Puglia
Teatro Vida
8 febbraio
ore 18,30


Interverranno: 
Francesca Abbrescia, 
candidata al Senato, ex segr. reg. CGIL Puglia 
Pino Gesmundo, 
segretario generale CGIL Bari 
Vincenzo Varrese, 
consigliere comunale SEL 
Urbano Lazzari, 
candidato SEL al Senato 
Modererà: 
Rosa Fiore, coordinatrice SEL

comunicato a cura di
Gravina in Puglia SEL - Gravina in Puglia

07 febbraio, 2013

Le mutande al Davide di Michelangelo

In Giappone 'le vergogne' non riescono proprio a guardarle

David senza mutande e con
I residenti di una città giapponese vogliono mettere una mutanda ad una copia del David di Michelangelo, per nascondere le vergogne che non riescono proprio a guardare. La piccola città di Okuizumo, prefettura di Shimane ha ricevuto delle repliche del David (cinque metri) di Michelangelo e la Venere di Milo, offerte da un uomo d'affari della regione.
Sono stati messi in un parco pubblico dove sono installati anche vari impianti sportivi e un parco giochi per bambini. "I residenti - hanno detto i funzionari del comune - che i loro figli avevano paura delle statue, che sono enormi e inopportune senza preavviso", (AFP). "Queste statue rappresentano persone nude, uno stile artistico molto raro nella nostra regione. La gente pensa che non sia un bene per i loro figli".
Alcuni hanno anche chiesto di mettere delle mutande, "Questa è la prima volta che abbiamo qualcosa di simile a casa, che rattristano alcune persone". Tuttavia, i funzionari comunali sono fiduciosi che alla fine i residenti apprezzeranno queste sculture, utili per la formazione artistica dei bambini, o per attirare i turisti.
La statua originale del David, scolpito nei primi anni del Cinquecento da Michelangelo, è alla Galleria dell'Accademia di Firenze. Quello della Venere di Milo, scoperta nel 1820 sull'isola greca di Melos, è al Louvre di Parigi.
________
La notizia vista da la