17 gennaio, 2013

Ricicla troppo, è costretta ad importare immondizia - La Svezia campione di riciclo

La Svezia è senza rifiuti al punto di dover importarne dagli stati vicini. 
Tutto ciò è sorprendente se si pensa che la riduzione al minimo dei rifiuti è da anni una chimera nei paesi industrializzati. 
Lo ha rivelato Catarina Ostlund, Senior Advisor per la protezione ambientale svedese, a Public Radio International.
All'origine di questa storia v'è il grande successo del riciclaggio svedese. Solo l'1% dei rifiuti domestici da discariche in Svezia, contro il 38% della media europea, secondo gli ultimi dati di Eurostat
In particolare, il 36% dei rifiuti viene riciclato, il 14% di compost e al di sopra del 49% incenerito, il tasso più alto in Europa dopo la Danimarca (54%), e ben al di sopra della media europea (22%). 
Grazie ad inceneritori più efficienti e performanti, chiamati dai centri di recupero energetico del settore, la spazzatura incenerita genera energia sufficiente a soddisfare il 20% del riscaldamento del paese (810.000 famiglie) e l'offerta elettrica per 250.000 abitazioni, oltre 4,6 milioni di famiglie, il dettaglio in Swedish Waste Management
Ma il problema, se così si può dire, è che le capacità di incenerimento del paese si stanno dimostrando molto maggiori della quantità di rifiuti (2 milioni di tonnellate all'anno). Per eseguire le sue fabbriche, ed evitare di perder soldi, Stoccolma ha recentemente iniziato ad importare rifiuti dall'Europa: 800.000 tonnellate all'anno, principalmente dalla vicina Norvegia, dove i prezzi ancora elevati dell'incenerimento rendono il trattamento più redditizio in altro paese. 
Nuove prove, se fosse possibile, che i rifiuti hanno ora un valore più interessante. "Valorizzare i rifiuti nelle fabbriche perseguendo l'efficienza energetica diffusa è saggio ed è una scommessa in un mondo in cui i prezzi dell'energia continuano a salire e potremo trovarci di fronte a una penuria di carburante" , dice Catarina Ostlund. "Tuttavia, è anche importante per la Svezia, nota, trovare modi per ridurre la produzione di rifiuti e aumentarne il riciclaggio. Ma nel breve termine, la valorizzazione energetica dei rifiuti è una buona soluzione.
Quello dell'incenerimento dei rifiuti, tuttavia, su vasta scala, pone la questione delle emissioni. Secondo la società di gestione dei rifiuti svedese, la Svezia ha introdotto norme severe in termini di riduzione delle emissioni, con conseguente loro riduzione di circa il 90% dalla metà degli anni '80. 
Cloruro di idrogeno (HCI) un velenoso incolore e altamente corrosivo, è passato da 8.400 tonnellate emesse ogni anno nel paese nel 1985 a 60 tonnellate nel 2007. Gli ossidi di zolfo (SO x ), responsabili delle piogge acide, sono stati significativamente ridotti (196 tonnellate contro 3400), così come di piombo (51 kg contro 25.000). Ossidi di azoto (NO x che coinvolge l'ossido di azoto (NO) e biossido di azoto (NO 2 ), che hanno un impatto in termini di gas a effetto serra, acidificazione dell'aria, pioggia e acqua) sono rimasti elevati contro 2 100 tonnellate nel 2007 (contro 3.400 nel 1985). In particolare, secondo il Centro Nazionale sui Rifiuti indipendente, organismo indipendente francese: 
"L'Istituto nazionale di sorveglianza sanitaria insiste sul fatto che per misurare gli effetti degli inceneritori gestiti con standard odierni, si ha bisogno di un calcolo dopo un tempo di latenza di 5 a 10 anni. I rischi non sono affatto sottovalutati e il graduale rafforzamento degli standards mostra che è impossibile garantire la sicurezza di un processo, come l'incenerimento, poiché comporta reazioni chimiche multiple." 

vedi anche:
Go to EUROPA homepage. EUROPA logola Commissione deferisce la Svezia alla Corte di Giustizia per il mancato rispetto de la relativa legislazione sui rifiuti rispetto alla apparecchiature elettroniche.

16 gennaio, 2013

Io non vi voto - La campagna per le prossime elezioni intrapresa da Greenpeace

La campagna Greenpeace per le prossime elezioni


La politica è su Twitter. I leader politici parlano agli elettori e si parlano tra di loro, discutono, attaccano, si difendono e lanciano sfide. E allora perché non ci rispondono anche sulle questioni energetiche? Molti hanno già cominciato a twittare ...
Scegli,dunque, un politico dall'elenco ( click sulla scritta, sotto) e mandagli un tweet



Per leggere di più click sulle foto

14 gennaio, 2013

Il parcheggio. Gravina si chiede perchè le cose andassero così.

Gravinalife titola
I parcheggi a pagamento finiscono in Procura
Varrese e Petrara si rivolgono alla magistratura
Interessato anche il Prefetto. Il Comune sospende il servizio.

"Accertare eventuali reati commessi in danno alla collettività e al Comune di Gravina".

Con questa denuncia presentata pochi giorni fa alla Procura di Bari, adesso tutta da verificare quanto alla sua sussistenza e fondatezza, Angelo Petrara e Vincenzo Varrese lamentano presunte irregolarità in ordine ai provvedimenti di affidamento e gestione del servizio dei parcheggi a pagamento. segue l'articolo di Antonella Testini su Gravinalife - (link)


ineffabileparcheggio-02.jpg image by beppedeleonardisA suo tempo, quando ebbi l'ardire di chiedere in giro perchè si dovesse pagare se non c'era un contratto valido o una prosecuzione del contratto, chi diavolo prendesse i soldi, nessuno rispondeva. Chiesi anche se i Vigili avrebbero elevato contravvenzione ma nessuno osava rispondere.

Adesso qualcosa si muove, ma a futura memoria scattai delle foto. Mi presi la briga di fotografare uno scontrino pagato e, quindi, sicuramente incassato, emesso dalla torretta apposita.

Quanti soldi sono stati pagati o incassati non si sa... (le foto possono essere ingrandite con click successivi)

________________
17-01-2013 : aggiornamento con articolo di Antonella Testini su Gravinalife contenente dichiarazioni del comandante Donatiello

Parcheggi a pagamento: nessuna irregolarità (vedi)
Il sindaco respinge le critiche
Dalla Municipale Donatiello dice: "Rispettate le procedure".

Foto hard in cambio di ricariche telefoniche - Non è reato

Non v'è nessun reato nell'inviare foto hard in cambio di ricariche telefoniche
Corte di Cassazione – Terza Sezione Penale 10/01/2013



La Suprema Corte di Cassazione ha trattato il caso di una coppia “a luci rosse” che, in cambio di ricariche telefoniche, prometteva l’invio di video hard girati amatorialmente da loro. In pratica, la coppia inviava dei messaggi a degli uomini facendo loro intendere un certo interessamento per scambiare foto e filmini osés oltre alla possibilità di “combinare” degli incontri “piccanti”. Dopo la coppia si limitava a conversare per poi chiedere esplicitamente ricariche telefoniche in cambio dell’invio del suddetto materiale erotico-pornografico. ...

leggi il resto su Sentenze Cassazione

vedi anche


13 gennaio, 2013

Le urla discrete della giovinezza - La sordità della politica, La cecità del potere.

Una speciale spiritualità, colta, intelligente, sopravvive nonostante le invasioni barbariche
Bruna Giorgio
Coltivo il piacere di navigare sul web per tentare di leggere e comprendere quel che accade e pulsa sotto la cenere, sepolto inesorabilmente dalle fanfaluche della politica. Nelle nostra città dolente, per esempio, una parvenza di classe politica sta grattando via gli ultimi segni di una civiltà attardandosi sulle magnifiche sorti dell'UPC o dell'FLI, quasi fossero l'essenza stessa del vivere politico della città. Mentre il potere, dal canto suo, lancia grida di dolore sperando che l'ultimo rimasuglio della politica lo aiuti a togliere le castagne dal fuoco dopo aver combinato gli inguacchi piùppoderosi che la storia di questa città ricordi.
Ma non voglio parlare di sicofanti e faccendieri ma segnalarvi, piuttosto, un post di una giovane fanciulla, figlia di questo borgo, alla quale 
'...la dimensione del sogno inteso come desiderio e aspirazione è stata uccisa'.
Una città che ignora da un bel pezzo la realtà occupandosi di un cadaverico 'effimero', cavalcato da improbabili promotori e signorotti convegnisti, non merita attenzione ... attenzione a cosa, poi? ai salotti bene dell'imbecillità pura?
Preferisco la discreta solitudine di una giovane figlia, intelligente, colta, preparata e sola con i suoi sogni, emarginati da un contesto fattosi cieco, bugiardo, sordo ed infingardo.
Voglio assolutamente che leggiate il suo post, il post di Bruna Giorgio

la denuncia di una giovane progenie cui non è dato di vedere il futuro se non soggiogato dalle effimere chimere di un potere di cartapesta.

Permettetemi anche di dire che ho riflettuto a lungo prima di proporvelo, temendo di commettere un errore di invadenza nei confronti di una persona che, magari nella sua riservatezza, non ha nessuna voglia di essere disturbata.

L'incipit è una citazione di Allen Ginsberg

“Ho visto le migliori menti della mia generazione distrutte dalla pazzia, affamate nude isteriche, trascinarsi per strade negre all’alba in cerca di droga rabbiosa, hipsters testadangelo bramare l’antico spaccio paradisiaco che connette alla dinamo stellare nel meccanismo della notte…”

Vi lascio, quindi, alla lettura: (click per leggere) >



Lettere Scarlatte


____________________
Il blog di Bruna Giorgio/Lettere Scarlatte è stato rimosso. 
Verifica del 8.04.2014